Calendario Venatorio Regionale
Un unico calendario venatorio per tutta l’Emilia-Romagna: stesse date, stessi orari, stesse modalità di prelievo da Rimini a Piacenza, in applicazione della legge di riordino territoriale che ha trasferito le competenze anche in materia di caccia dalle Province alla Regione.
Comunque prevista la possibilità per gli ATC di integrare il calendario tramite accordi quadro con le organizzazioni agricole o di presentare specifici progetti sperimentali alla Regione entro il 30 giugno per motivate esigenze ambientali, agricole o gestionali.
Le prescrizioni sono contenute nella Delibera del Calendario Venatorio Regionale: specie cacciabili e periodo di caccia; giornate e forme di caccia; orari venatori; carniere; addestramento dei cani da caccia; misure di salvaguardia dell’ambiente agricolo-forestale; prescrizioni valide nelle zone di protezione speciale e zone umide; tesserino venatorio.
Stagione Venatoria 2025/2026
ADDESTRAMENTO CANI: L’addestramento e l’allenamento dei cani da caccia sono consentiti da domenica 17 agosto a giovedì 18 settembre, dalle ore 7,00 alle ore 19,00 escluse le giornate di martedì e venerdì di ciascuna settimana, con l’uso di non più di due cani per conduttore.
PRE-APERTURA: tra domenica 1° settembre e giovedì 18 settembre (preapertura), la caccia è consentita (a tutti gli iscritti – compresi i fuori regione) fino alle ore 13,00.
APERTURA: Il periodo di apertura generale della caccia va da domenica 21 settembre 2025 a sabato 31 gennaio 2026:
- da domenica 21 settembre a domenica 28 settembre, da appostamento e/o vagante anche con l’uso di non più di due cani per cacciatore in due giornate fisse (giovedì e domenica) ogni settimana;
- da mercoledì 1° ottobre a domenica 7 dicembre, da appostamento e/o vagante anche con l’uso di non più di due cani per cacciatore, in tre giornate a scelta ogni settimana.
Di seguito alleghiamo tutta la documentazione necessaria ricordandovi che:
- bisogna rispettare quanto indicato nel CALENDARIO VENATORIO TASCABILE 2025/2026;
- le zone protette sono tabellate. Non esistono cartografie cartacee messe a disposizione dei cacciatori. In ogni caso tutte le zone sono visibili sulla cartografia interattiva.
- Non esistono tesserini o fogli aggiuntivi da portare con se. Si utilizza il solo Tesserino Regionale.
- In basso trovate tutta la documentazione necessaria.
Documentazione disponibile per la stagione 2025/2026:
Tutti gli aggiornamenti al link REGIONALE
- CALENDARIO VENATORIO TASCABILE 2025/2026 (NUOVO);
- DGR 801 del 26_05_25 CALENDARIO VENATORIO 2025-26;
- RETE NATURA 2000 (Contiene le prescrizioni per i SIC-ZPS);
- SPECIE IN DEROGA (leggere le PRESCRIZIONI per esercitare la caccia a STORNO, PICCIONE e TORTORA DAL COLLARE).
- Prendere visione anche della NOTA ESPLICATIVA ;
- Tesserino Tortora dal collare;
- CACCIA AL CINGHIALE: il periodo per la CACCIA COLLETTIVA AL CINGHIALE per la stagione venatoria 2025/2026 è di quattro mesi consecutivi con inizio il 1 Ottobre 2025 e chiusura il 31 Gennaio 2026.
- Delibera cinghiale 2025/2026 DGR 2025-802_PdP Cinghiale;
- ATC BO2 – Indicazioni e Suddivisione Territoriale Caccia Collettiva al Cinghiale 2025/2026;
- ATC BO3 – Indicazioni e Suddivisione Territoriale Caccia Collettiva al Cinghiale 2025/2026.
- Per la segnatura del prelievo del cinghiale in selezione nel periodo 16 marzo – 31 maggio 2026 è disponibile un Tesserino integrativo (
125.73 KB) da restituire agli Atc e alle Afv
- PERNICE ROSSA: il prelievo è AUTORIZZATO SOLO IN PRESENZA DI UN PIANO APPROVATO DALLA REGIONE.
- DETERMINA E PIANO PRELIEVO BO2;
- DETERMINA E PIANO PRELIEVO BO3;
- Permane l’obbligo di compilazione e invio del MODULO PREVISTO entro le 24 ore dall’abbattimento preferibilmente a mezzo mail centroservizi@atcbologna.org
- STARNA: Non cacciabile nel territorio bolognese.
- ZONE PROTETTE: Per la stagione 2025/2026 consultare la cartografia interattiva.